Il bondage è una tecnica di immobilizzazione, stimolazione intensa e/o temporanea sospensione di alcune capacità sensoriali praticata su un* partner che ha espresso il consenso.
Questo può essere realizzato in tanti modi e attraverso l’utilizzo di diversi strumenti: corde, manette, foulard, bende, frustini. È una pratica erotica in grado di stimolare intenso piacere, da cui possono scaturire emozioni molto forti, dovute sia alle particolari posizioni che il corpo assume, che alla “posizione psicologica” in cui si pone la persona. Chi si abbandona alle mani e al volere dell’altra persona sperimenta tipicamente un senso di liberazione e fiducia, che acuisce i sensi e il piacere. Chi, invece, si occupa di legare l’altr*, può sentirsi una guida sicura e godere del controllo e del piacere amplificato del* partner.
Sono possibili diversi gradi di bondage e, agli inizi, si approccia la pratica a partire dal soft bondage. Viene molto apprezzata l’introduzione di tali pratiche nelle coppie, che possono sentirsi libere di sperimentare quelle fantasie bloccate a causa di tabù e pregiudizi.
Il bondage può avere anche una funzione rilassante e distensiva: può contribuire a ridurre lo stress accumulato e le tensioni quotidiane, le quali spesso sono alla base dei conflitti di coppia.