I libri sono da sempre la nostra finestra sul mondo, sulla conoscenza, sull'unicità dei vissuti e delle esperienze. All'educazione sessuale è stato lasciato, nel tempo, uno spazio molto stretto, vincolato e complesso per esprimersi, nonostante la sessualità e le sue infinite sfaccettature facciano parte della vita di ogni persona.
Ilbenessere personaledegli individui è profondamente intrecciato con la loro possibilità di conoscersi, prendere coscienza della loro unicità autentica ed esprimersi in libertà, nel costante rispetto dei confini altrui.
Il sesso è l'argomento più antico del mondo, eppure, al tempo stesso, il più giudicato, taciuto e condannato. Per questo, è fondamentale aprire la discussione, navigare controcorrente rispetto alle onde culturali moraliste che dettano stereotipi e argomenti da evitare, e diffondere il più possibile informazione sana, attenta e inclusiva, scientificamente e psicologicamente fondata.