Visualizzazione 67 di 67 prodotti

Disponibilità Ripristina
Tipo di prodotto Ripristina
Condizioni Ripristina
Filtra e ordina

Filtra e ordina

67 Risultati

Disponibilità
Prezzo

Il prezzo più alto è €149,00

Tipo di prodotto
Condizioni
Visualizzazione 67 di 67 prodotti

Scopri le altre categorie

I prodotti di questa collezione possono essere consigliati per il trattamento di diverse condizioni intime:

Disfunzioni sessuali

Le disfunzioni sessuali comprendono difficoltà persistenti o ricorrenti durante una qualsiasi fase del ciclo di risposta sessuale, interferendo con il piacere o la funzione sessuale.

Disturbi dell'orgasmo

Ipotono del pavimento pelvico

Condizione caratterizzata da una debolezza o mancanza di tono nei muscoli del pavimento pelvico, che può portare a incontinenza urinaria, prolasso degli organi pelvici e disfunzioni sessuali.

Ipertono del pavimento pelvico

Condizione in cui i muscoli del pavimento pelvico sono eccessivamente contratti o tesi, causando dolore, difficoltà urinarie e problemi sessuali.

Vulvodinia

Dolore cronico e bruciore nella vulva, spesso senza causa evidente.

Vestibolodinia

Dolore cronico all'ingresso della vagina, spesso scatenato dal contatto o dalla pressione.

Vaginismo

Contrazione involontaria dei muscoli vaginali che rende doloroso o impossibile il rapporto sessuale.

Incontinenza Urinaria

Perdita involontaria di urina, spesso dovuta a debolezza del pavimento pelvico o problemi neurologici.

Faq

Domande frequenti

Oltre alla terapia fisica e agli interventi medici, ci sono molte piccole abitudini quotidiane che possono aiutare chi soffre di ipotono del pavimento pelvico a migliorare il proprio benessere. Ecco alcuni suggerimenti pratici e meno noti che possono fare la differenza:

  1. Esegui la “Toilet Posture” corretta: Una posizione corretta durante la defecazione può facilitare il rilassamento del pavimento pelvico e ridurre lo sforzo. Solleva leggermente le ginocchia utilizzando uno sgabello e piega il tronco in avanti. Questa posizione simula lo squatting, favorendo lo svuotamento completo dell'intestino.
  2. Pratica la respirazione diaframmatica: La respirazione profonda con il diaframma aiuta a rilassare e attivare il pavimento pelvico. Mentre inspiri, lascia che il tuo addome si espanda, e durante l'espirazione, immagina di sollevare delicatamente i muscoli pelvici. Questa tecnica può migliorare la consapevolezza e la funzionalità muscolare.
  3. Evita di trattenere troppo a lungo l’urina: Abituarsi a trattenere l’urina può indebolire ulteriormente i muscoli del pavimento pelvico. Cerca di andare in bagno ogni 3-4 ore e non trattenere il flusso volontariamente, poiché può compromettere il tono muscolare.
  4. Integra esercizi di yoga specifici: Alcune posizioni yoga, come la posizione della farfalla o la posizione del bambino, possono aiutare a rilassare il pavimento pelvico e migliorare la circolazione nella zona pelvica. Praticare yoga regolarmente può migliorare sia la forza che la flessibilità.
  5. Riduci il consumo di caffeina e alcol: Queste sostanze possono irritare la vescica e peggiorare i sintomi di incontinenza. Moderare il consumo può aiutare a ridurre l'urgenza e migliorare il controllo vescicale.

Questi consigli pratici possono essere integrati nella vita quotidiana per supportare il trattamento dell'ipotono del pavimento pelvico, migliorando la qualità della vita e contribuendo a un recupero più efficace.

Le condizioni fisiche e la salute mentale sono strettamente interconnesse, e l'ipertono del pavimento pelvico non fa eccezione.

La tensione cronica dei muscoli pelvici può essere influenzata e aggravata da fattori emotivi, come ansia, stress e traumi psicologici. In alcuni casi, la percezione costante di dolore o disagio può generare una reazione a catena, in cui l'aumento dell'ansia peggiora la tensione muscolare, creando un circolo vizioso difficile da interrompere.

Questo legame tra corpo e mente rende essenziale un approccio terapeutico che includa il supporto psicologico, oltre alle terapie fisiche. Tecniche di rilassamento, come la respirazione diaframmatica e il biofeedback, possono aiutare a ridurre la tensione muscolare e migliorare la consapevolezza corporea. Allo stesso tempo, la consulenza psicologica può essere utile per affrontare lo stress o i traumi sottostanti, migliorando così la risposta al trattamento fisico.

La selezione dei prodotti avviene attraverso un processo rigoroso e attento, volto a garantire la massima qualità e sicurezza per la salute intima e il benessere sessuale dei nostri clienti. Ogni prodotto viene scelto sulla base di una ricerca approfondita e della consulenza con esperti del settore, tra cui ginecologi, ostetriche, fisioterapisti e psicosessuologi.

Analizziamo il mercato nel campo della salute intima per identificare i prodotti più efficaci e sicuri disponibili in commercio. La nostra collaborazione con professionisti sanitari garantisce che ogni articolo rispetti i più alti standard di qualità e sicurezza. Inoltre, ogni prodotto viene valutato da focus group composti da esperti e utenti reali. Questi gruppi ci forniscono feedback preziosi sull'efficacia e la qualità dei prodotti, assicurando una continua verifica dei prodotti presenti nel nostro catalogo.

Poniamo particolare attenzione all'inclusività e all'efficacia dei prodotti. Preferiamo articoli realizzati con materiali sicuri per il corpo, ipoallergenici e, ove possibile, eco-sostenibili. Lavoriamo con fornitori che condividono i nostri valori di qualità e responsabilità sociale.

Questo impegno nella selezione ci permette di offrire soluzioni sicure, efficaci e di alta qualità, garantendo il miglior supporto possibile per il benessere intimo e sessuale dei nostri clienti​.

I prodotti offerti nel nostro e-commerce sono progettati per migliorare la salute intima e il benessere sessuale, rispondendo a una vasta gamma di esigenze. Uno dei principali benefici è il supporto alla riabilitazione genito-pelvica, con prodotti come dilatatori vaginali, coni vaginali e dispositivi per gli esercizi di Kegel, che aiutano a migliorare il tono muscolare del pavimento pelvico e a trattare condizioni come il vaginismo e la dispareunia.

I lubrificanti specifici, inclusi quelli al CBD, offrono soluzioni per migliorare la lubrificazione naturale, riducendo la secchezza vaginale e migliorando il comfort durante i rapporti sessuali. Questi prodotti sono formulati per essere delicati e sicuri, minimizzando il rischio di irritazioni.

Dispositivi di auto-stimolazione maschile e femminile, come wand e vibromassaggiatori, possono essere utilizzati per migliorare la risposta sessuale, aumentare il piacere e aiutare nella gestione di disfunzioni sessuali. Questi strumenti sono particolarmente utili per esplorare la propria sessualità in modo sicuro e controllato.

Infine, i prodotti per la pulizia e la cura intima, come i detergenti per vibromassaggiatori e coppette mestruali, garantiscono un'igiene ottimale, prevenendo infezioni e garantendo una lunga durata dei dispositivi. In sintesi, i prodotti del nostro e-commerce sono selezionati per offrire soluzioni efficaci e sicure per migliorare la salute sessuale e il benessere intimo

Gli oli al CBD (cannabidiolo) sono estratti della pianta di cannabis miscelati con un olio vettore, come olio di cocco o olio di semi di canapa. Questi oli sono utilizzati per sfruttare le proprietà terapeutiche del CBD, un cannabinoide non psicoattivo noto per i suoi effetti benefici sulla salute e sul benessere.

Gli oli al CBD sono impiegati in una varietà di applicazioni terapeutiche. Sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie, analgesiche e ansiolitiche. Possono essere utilizzati per alleviare dolori cronici, ridurre l'infiammazione, e gestire i sintomi di ansia e stress. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che il CBD può aiutare a migliorare la qualità del sonno e a trattare condizioni come l'epilessia e alcuni disturbi neurologici.

L'olio al CBD viene generalmente assunto per via sublinguale, mettendo alcune gocce sotto la lingua e mantenendole per circa un minuto prima di deglutire. Questo metodo permette un rapido assorbimento nel flusso sanguigno. Gli oli al CBD possono anche essere aggiunti a cibi e bevande o applicati direttamente sulla pelle per trattare condizioni locali.

È importante scegliere oli al CBD di alta qualità, estratti da piante di canapa coltivate senza pesticidi e con metodi di estrazione sicuri, come l'estrazione con CO2. Consultare un professionista sanitario può aiutare a determinare il dosaggio appropriato e a garantire l'uso sicuro ed efficace dell'olio al CBD​.

Gli esercizi di Kegel, chiamati anche esercizi del pavimento pelvico, sono movimenti volontari che coinvolgono la contrazione e il rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico. Questi esercizi sono fondamentali per mantenere la forza e la funzionalità di questi muscoli, che supportano la vescica, l'utero, l'intestino e aiutano a controllare la continenza urinaria e fecale.

Gli esercizi di Kegel possono essere eseguiti ovunque e in qualsiasi momento. Per identificarli correttamente, è utile immaginare di interrompere il flusso di urina o di trattenere un gas. Una volta identificati i muscoli giusti, si contraggono per alcuni secondi, si mantengono in tensione, e poi si rilasciano. Questo processo viene ripetuto più volte al giorno per ottenere i migliori risultati.

L'importanza degli esercizi di Kegel risiede nei numerosi benefici che offrono. Rafforzare i muscoli del pavimento pelvico può aiutare a prevenire e trattare l'incontinenza urinaria, supportare la salute pelvica post-parto, migliorare la stabilità pelvica e aumentare il piacere sessuale. Inoltre, questi esercizi sono utili per le donne in menopausa, che possono sperimentare un indebolimento del pavimento pelvico dovuto alla diminuzione dei livelli di estrogeni.

In conclusione, gli esercizi di Kegel sono una pratica semplice ma potente per mantenere e migliorare la salute del pavimento pelvico. L'esecuzione regolare di questi esercizi può portare a significativi miglioramenti nella qualità della vita e nel benessere intimo.

I coni vaginali sono dispositivi medici progettati per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico. Questi muscoli sono essenziali per mantenere la continenza, supportare gli organi pelvici e garantire il benessere sessuale. I coni vaginali sono disponibili in diverse dimensioni e pesi, permettendo un trattamento progressivo e personalizzato.

L'uso dei coni vaginali consiste nell'inserire il dispositivo all'interno della vagina e mantenere il controllo per un periodo di tempo. Questo processo richiede la contrazione dei muscoli del pavimento pelvico per trattenere il cono. Man mano che i muscoli diventano più forti, si può passare a coni più pesanti.

I benefici dell'uso dei coni vaginali includono una maggiore tonicità del pavimento pelvico e propriocezione della zona, che può ridurre i sintomi di incontinenza urinaria, migliorare la stabilità pelvica e aumentare il benessere sessuale. Sono particolarmente utili per le persone dopo il parto, durante la menopausa o in qualsiasi momento in cui i muscoli del pavimento pelvico necessitano di rafforzamento.

In conclusione, i coni vaginali sono uno strumento efficace e non invasivo per migliorare la salute del pavimento pelvico. L'uso regolare di questi dispositivi può portare a significativi miglioramenti nella qualità della vita e nel benessere intimo.

Le vibrazioni nei wand e vibromassaggiatori possono variare notevolmente, offrendo diverse modalità di stimolazione per rispondere a specifiche necessità terapeutiche. Ecco una panoramica delle principali tipologie di vibrazione:

Vibrazione Continua: Fornisce una vibrazione costante e uniforme. Questa modalità è efficace per rilassare i muscoli tesi e migliorare la circolazione sanguigna. È particolarmente utile per trattare l'ipotonia muscolare, migliorando il tono muscolare e la propriocezione.

Vibrazione Alternata: Questa modalità alterna la vibrazione tra diverse intensità e frequenze. È utile per il trattamento dell'ipertonia muscolare, aiutando a rilassare i muscoli contratti e ridurre la tensione. Questo tipo di stimolazione è particolarmente utile per migliorare la propriocezione.

Pulsazioni: Fornisce impulsi intermittenti di diversa intensità. Questa modalità è utile per stimolare i muscoli in modo preciso e può offrire un massaggio profondo che aiuta a ridurre la tensione muscolare e migliorare l'elasticità. Questo tipo di stimolazione è particolarmente utile per migliorare la propriocezione.

Onde: Crea una sensazione ondulante, con vibrazioni che aumentano e diminuiscono in intensità. Le onde sono ideali per un massaggio più delicato e rilassante, perfetto per chi cerca un effetto calmante e lenitivo. Questo tipo di stimolazione è particolarmente utile per migliorare la propriocezione.

Ritmi Programmabili: Alcuni dispositivi avanzati permettono di programmare ritmi di vibrazione personalizzati tramite un'app. Questo consente di adattare la stimolazione alle esigenze specifiche, combinando diverse modalità di vibrazione in un'unica sessione.

La scelta della tipologia di vibrazione dipende dalle esigenze terapeutiche e dal comfort personale. È importante consultare un professionista sanitario per determinare quale modalità di vibrazione sia più appropriata per il proprio caso specifico e assicurarsi che l'uso del dispositivo sia sicuro ed efficace.

Il team sanitario di Green Vibes Care
Author's position
Link label